Data dell’ultimo aggiornamento: 17/03/2025

Articolo 1. Preambolo

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito le “CGV”) sono pubblicate dalla Società Recensioni Garantite (di seguito il “Fornitore del Servizio”), società per azioni semplificata con socio unico e capitale di 10.000 euro, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Parigi con il numero 832 987 630, e la cui sede legale si trova al 10 Rue du Colisée, 75008 Parigi (Francia).

Il Fornitore del Servizio è il fornitore di una piattaforma per la gestione delle recensioni dei consumatori, il cui nome commerciale è “Società Recensioni Garantite” e che è accessibile all’indirizzo https://www.societa-recensioni-garantite.it (di seguito denominata “Piattaforma”).

Le presenti CGV definiscono i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto dell’iscrizione dell’Esercente alla suddetta Piattaforma. Il funzionamento tecnico di questa Piattaforma garantisce in particolare ai professionisti che la utilizzano e agli utenti di Internet che la consultano che le opinioni pubblicate su di essa sono state scritte da consumatori che hanno effettuato una transazione commerciale con il professionista in questione.

Nell’ambito del proprio dovere di buona fede, il Fornitore del Servizio informa l’Esercente che, oltre ai servizi di recensione online offerti dalla Piattaforma, il Fornitore del Servizio condivide le risorse umane con la società N2D (RCS Lyon 815 388 632), che fornisce servizi di consulenza in materia di pubbliche relazioni, comunicazione e web referencing. Tuttavia, il Fornitore di servizi si impegna a non utilizzare o sfruttare i dati e le informazioni commerciali dell’Esercente a cui può avere accesso nell’ambito della fornitura della Piattaforma per le attività proprie di N2D. L’accesso ai dati dell’Esercente è specificato nell’Articolo 8.3 delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Poiché l’Esercente è pienamente consapevole dello status del Fornitore, accettando le presenti Condizioni Generali di Vendita, l’Esercente rinuncia espressamente al diritto di fare affidamento in qualsiasi modo sulla mancanza di informazioni precontrattuali.

Articolo 2. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita

L’iscrizione alla Piattaforma per la gestione delle recensioni dei consumatori fornita dalla Società Recensioni Garantite è soggetta alle presenti Condizioni Generali di Vendita e ne implica l’accettazione senza riserve. Una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita, così come accettate dall’Esercente, sarà inviata all’Esercente via e-mail al momento della sottoscrizione del contratto, affinché l’Esercente possa farvi riferimento.

Si ritiene pertanto che l’Esercente abbia preso visione dei prerequisiti tecnici presenti sulla Piattaforma e delle presenti Condizioni Generali di Vendita e che le abbia accettate senza limitazioni. Non sarà ammessa alcuna deroga a tali disposizioni se non espressamente accettata da entrambe le Parti. La Società Recensioni Garantite si riserva il diritto di adattare o modificare le presenti CGV in qualsiasi momento . In caso di modifica, le ultime CG applicabili all’Esercente saranno quelle in vigore il giorno della sottoscrizione dei servizi forniti dalla Società dei Pareri Garantiti o, se del caso, il giorno del suo rinnovo. La data dell’ultimo aggiornamento è indicata all’inizio di questa pagina.

Articolo 3. Ambito di applicazione

I presenti Termini e condizioni generali si applicano esclusivamente al rapporto contrattuale attuale e futuro tra il Fornitore del servizio e l’Esercente che ha sottoscritto i servizi forniti dalla Società Pareri Garantiti.

Articolo 4. Definizioni

Ogni termine che inizia con la lettera maiuscola ha il significato indicato nella sua definizione, sia al singolare che al plurale. Pertanto, il termine: – “Acquirente” si riferisce ai consumatori che hanno effettuato una transazione commerciale con l’Esercente sul suo sito di e-commerce o presso un negozio fisico; – “Recensione” si riferisce a una recensione presentata da un Acquirente in merito alla sua esperienza di acquisto con l’Esercente o a un prodotto o servizio acquistato presso tale Esercente.

“Contenuto” si riferisce in particolare al contenuto delle Recensioni e, più in generale, a tutti i contenuti (segnali, testi, immagini, suoni, messaggi) che possono essere ospitati sulla Piattaforma con qualsiasi mezzo .
– “GTC” si riferisce ai Termini e Condizioni Generali di Utilizzo della Piattaforma, che possono essere visualizzati online sul Sito Web.
Per “Esercente” si intende il professionista che desidera usufruire del Servizio e che accetta il Contratto
– Per “Dati” si intendono in generale tutte le informazioni e i dati contenuti nel database dell’e-commerce dell’Esercente e a cui il Fornitore del Servizio può avere accesso alle condizioni di cui all’articolo 8. 3.
– Per “Servizio” si intende la fornitura di un servizio di assistenza tecnica e di un’assistenza tecnica.
– “Servizio” indica la fornitura della Piattaforma all’Esercente da parte del Fornitore di Servizi, come definito nella clausola 9 del Contratto
– “Sito web” indica il sito web della Piattaforma accessibile al seguente indirizzo https://www.societa-recensioni-garantite.it.

Articolo 5. Oggetto

Il Contratto stabilisce i termini e le condizioni in base ai quali il Fornitore del Servizio fornisce all’Esercente, dietro pagamento, l’accesso alla Piattaforma, consentendo all’Esercente di raccogliere, moderare e diffondere le opinioni dei propri Acquirenti.

Clausola 6. Entrata in vigore e durata del Contratto

Il Contratto entra in vigore il giorno in cui l’Esercente si iscrive alla Piattaforma per la gestione delle recensioni dei consumatori fornita dal Fornitore di servizi, o all’inizio del periodo di prova, a seconda dei casi. Il Contratto viene stipulato per un periodo iniziale di un (1) mese o di un (1) anno, a seconda della formula scelta, e si rinnova successivamente per tacito accordo per un periodo identico, salvo in caso di risoluzione come previsto dall’Articolo 11.

Articolo 7. Condizioni finanziarie

7.1. Pagamento del prezzoIn cambio del Servizio, e all’inizio di ogni periodo scelto dall’Esercente al momento della sottoscrizione (annuale o mensile), l’Esercente si impegna a pagare tramite carta bancaria o addebito diretto il prezzo concordato nelle condizioni di prezzo visualizzate sul Sito Web. I prezzi sono espressi in euro e non includono l’IVA. Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare il prezzo del Servizio. In tal caso, informerà l’Esercente in anticipo, con almeno un mese di anticipo, e l’Esercente sarà quindi libero di decidere se accettare le nuove condizioni di prezzo o rifiutarle, risolvendo così il Contratto.

Qualsiasi periodo (mese o anno a seconda dell’abbonamento scelto) iniziato rimane dovuto per intero, nonostante i casi di risoluzione previsti dall’articolo 11. Qualsiasi altro servizio che il Fornitore di servizi possa offrire all’Esercente in aggiunta al Servizio, di propria iniziativa o su richiesta dell’Esercente, sarà soggetto a un preventivo e a prezzi speciali. Le presenti CGV si applicheranno a tali servizi, fatta salva l’applicazione di eventuali termini e condizioni speciali di vendita. Se non esplicitamente indicato, nel contesto di sconti o promozioni offerti su altri siti o su qualsiasi altro canale, questi non possono essere applicati a un abbonamento in corso o a un account già abbonato alla Piattaforma.

7.2. Ritardo neipagamenti

Qualsiasi ritardo nei pagamenti comporterà un ritardo nei pagamenti. Ogni ritardo di pagamento comporterà il pagamento immediato di tutte le somme dovute al Fornitore del Servizio da parte dell’esercente, fatta salva ogni altra azione che il Fornitore del Servizio potrà intraprendere nei confronti dell’acquirente a tale riguardo. Ai sensi dell’articolo L441-6 del Codice commerciale francese, ogni ritardo di pagamento comporterà l’applicazione di una penale pari al tasso di riferimento della BCE maggiorato di 10 punti. L’importo dell’indennità fissa legale per le spese di riscossione dovuta al creditore in caso di ritardo di pagamento è fissato a 40 euro.

Articolo 8. Funzionamento della Piattaforma

8.1. Quadro giuridico per il funzionamento della Piattaforma

La pubblicazione online di recensioni dei consumatori è disciplinata dal diritto francese, e in particolare dal Codice del Consumo, le cui disposizioni principali sono riportate nell’Appendice 1. In considerazione di quanto sopra, il Fornitore del Servizio potrebbe essere tenuto a modificare le modalità di funzionamento della Piattaforma per consentire agli Esercenti di adempiere ai propri obblighi legali nella moderazione e pubblicazione delle Recensioni. Di conseguenza, l’Esercente riconosce e accetta che il Fornitore del Servizio possa modificare liberamente le modalità di funzionamento della Piattaforma e le presenti CGV al fine di ottemperare a eventuali nuovi obblighi di legge, senza che l’Esercente possa opporsi. L’Esercente riconosce e accetta che la Piattaforma è solo un mezzo tecnico che offre all’Esercente la possibilità di ottemperare a tali obblighi di legge. In ogni caso, l’Esercente è e rimane l’unico responsabile dell’uso che deciderà di fare della Piattaforma.

8.2. Specifiche funzionali della Piattaforma

Le principali procedure operative della Piattaforma sono descritte nelle CGU della Piattaforma, al fine di fornire agli utenti informazioni corrette, chiare e trasparenti sul suo funzionamento.L’Esercente riconosce di aver letto tali specifiche funzionali e le accetta senza riserve. Le CGU possono essere consultate in qualsiasi momento sul Sito Web al seguente indirizzo: https: //www.societa-recensioni-garantite.it/cgu/. Le CGU possono inoltre essere modificate dal Fornitore del Servizio per conformarsi a eventuali nuovi obblighi di legge, senza che l’Esercente possa opporsi alla loro applicazione nella versione più recente.

8.3. Accesso ai dati L’Esercente autorizza l’Esercente ad accedere ai propri dati personali

L’Esercente autorizza il Fornitore di Servizi ad accedere, estrarre, conservare e riprodurre i propri Dati sulla Piattaforma, al solo scopo di fornire i servizi oggetto delle CGU. I Dati a cui il Fornitore di Servizi può accedere, estrarre, conservare e riprodurre includono i seguenti: Informazioni relative al cliente che ha effettuato un ordine (e-mail, cognome, nome). Questi dati sono necessari per:

  • invitare il cliente, tramite un’e-mail personale, a presentare una recensione online in seguito al suo ordine;
  • identificare il cliente come se avesse effettivamente effettuato un ordine presso l’Esercente;
  • conservare l’identità dell’autore di una recensione pubblicata sulla Piattaforma;
  • visualizzare il proprio nome sulla Piattaforma.

Informazioni relative agli ordini (nome dei prodotti ordinati, codici EAN dei prodotti ordinati). Questi dati sono necessari per:

  • verificare che il cliente abbia effettivamente pubblicato una recensione su un prodotto che ha effettivamente acquistato;
  • visualizzare il nome del prodotto sulla Piattaforma;
  • nonché qualsiasi altro tipo di dati che possa essere necessario per fornire funzionalità e servizi relativi alla Piattaforma.

Il Fornitore di servizi si impegna ad accedere, estrarre, conservare e riprodurre solo i Dati necessari per il corretto funzionamento della Piattaforma e la fornitura dei servizi offerti. Occasionalmente, e per servizi su preventivo (configurazione, manutenzione, ecc.), il Fornitore di servizi può avere accesso a un numero maggiore di Dati. Tale accesso avverrà sempre previa autorizzazione dell’Esercente (configurazione, manutenzione, ecc.) ed esclusivamente per scopi tecnici, e il Fornitore di servizi si impegna a non conservare alcuna copia dei Dati al termine di tali servizi. Il Fornitore di servizi si impegna a non divulgare i Dati non pubblicati sulla Piattaforma a terzi, ad eccezione dei propri dipendenti o agenti che hanno bisogno di conoscere tali Dati per fornire i servizi coperti dalle presenti CGV.Tuttavia, le recensioni e i dati associati possono essere condivisi con terzi nell’interesse dell’Esercente (ad esempio, la pubblicazione delle recensioni su Google).

8.4. Accordo sulla prova

Le Parti riconoscono il valore probatorio dei dati informatici scambiati tra loro sulla Piattaforma. L’Esercente riconosce espressamente il valore contrattuale e la validità di qualsiasi accettazione effettuata dalla Piattaforma, una volta effettuato il login utilizzando i propri identificativi. L’Esercente riconosce inoltre che i log di connessione alla Piattaforma e i log di accesso ai Dati fanno fede tra le Parti. I registri informatici, conservati nei sistemi informatici del Fornitore di servizi in condizioni di ragionevole sicurezza, sono considerati come prova delle comunicazioni tra le Parti.

Articolo 9. Obblighi delle Parti

9.1. Obblighi dell’EsercenteL’Esercente si impegna a pagare il prezzo concordato per il Servizio al momento dell’ordine e ad ogni rinnovo del Contratto, in conformità alle condizioni di cui all’articolo 7 delle presenti CGV. L’Esercente riconosce di essere pienamente responsabile dell’uso che fa della Piattaforma e, in quanto tale, si impegna a utilizzare la Piattaforma in modo legale, responsabile, etico e corretto, in particolare quando esercita il controllo editoriale sulle Recensioni.

In particolare, l’Esercente si impegna a non: – utilizzare qualsiasi processo che gli consenta di pubblicare avvisi sulla Piattaforma stessa;– abusare del proprio controllo editoriale al fine di escludere determinati avvisi dalla pubblicazione per il solo motivo che il loro contenuto o la loro valutazione potrebbero abbassare il suo rating;– contravvenire in generale ai propri obblighi di legge e, più specificamente, a quelli indicati nell’Appendice 1; Inoltre, l’Esercente si assicura, prima della loro pubblicazione, che gli avvisi e i contenuti su cui ha il controllo editoriale non siano, in particolare:

contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume;– costituenti crimini o reati;– incitanti all’odio (razziale, religioso, politico), violenti, discriminatori o negazionisti;– ingiuriosi o diffamatori;– invasivi della privacy di terzi;– lesivi della reputazione di altri concorrenti.

Nel caso in cui l’Esercente importi, o richieda al Provider di importare, opinioni raccolte con altri mezzi, l’Esercente si impegna a garantire la legittimità di tali opinioni e a esserne il proprietario.

Qualsiasi abuso significativo e/o ripetuto da parte dell’Esercente o qualsiasi violazione dei suoi obblighi che possa comportare un danno all’immagine e alla reputazione del Fornitore del Servizio può comportare la risoluzione del Contratto, alle condizioni di cui all’Articolo 11.3. Nell’ambito del corretto funzionamento della piattaforma, l’Esercente riconosce e accetta che il Fornitore del Servizio possa convalidare unilateralmente una o più recensioni qualora il Fornitore del Servizio ritenga che il motivo o i motivi della moderazione siano inappropriati.

9.2 Obblighi del FornitoreIl Fornitore si impegna a fornire all’Esercente il Servizio per la durata del Contratto, consistente nel: – generare codici che consentano agli Acquirenti di scrivere una Recensione sulla Piattaforma; – archiviare le Recensioni ricevute;– fornire all’Esercente l’accesso riservato per la gestione delle Recensioni ricevute (controllo, moderazione, pubblicazione delle Recensioni);– fornire Widget / API di visualizzazione da configurare a cura del Fornitore.

L’azione del Fornitore di Servizi è limitata ai servizi sopra descritti, ossia ai servizi in cui il Fornitore di Servizi svolge un ruolo puramente tecnico, automatico e passivo, escludendo qualsiasi intervento o controllo editoriale o umano preventivo sui Contenuti.

In qualità di host ai sensi della legge francese n. 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale, il Fornitore di servizi può essere obbligato a rimuovere e/o impedire l’accesso a Contenuti che gli sono stati segnalati come di natura illecita. Il Fornitore di servizi farà del suo meglio per garantire la disponibilità della Piattaforma. Tuttavia, l’Esercente è informato che la Piattaforma non è soggetta ad alcun obbligo permanente di disponibilità, accessibilità o prestazione, in particolare data la natura instabile delle reti informatiche e i rischi di attacchi e/o virus informatici. Di conseguenza, il Fornitore di servizi non può essere ritenuto responsabile dell’eventuale impatto di tale indisponibilità sulle attività dell’Esercente. Il Fornitore di servizi si riserva il diritto di sospendere la prestazione del Servizio in qualsiasi momento in caso di mancato pagamento da parte dell’Esercente, fatti salvi i casi di risoluzione previsti dall’Articolo 11.

Articolo 10. Limitazione di responsabilità

Il Fornitore di servizi non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni indiretti quali perdite commerciali, perdita di clienti, qualsiasi turbativa commerciale, perdita di profitti, perdita di immagine del marchio subiti dall’Esercente che possano derivare dall’uso della Piattaforma. Se l’Esercente subisce un danno come conseguenza diretta dell’esecuzione del Contratto, l’importo dei danni che il Fornitore di servizi potrà essere condannato a pagare sarà espressamente limitato all’importo delle somme pagate dall’Esercente, per un periodo massimo di un anno. In ogni caso, l’Esercente è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie per ridurre la perdita subita. L’Esercente riconosce di essere pienamente responsabile dell’uso della Piattaforma. Di conseguenza, l’Esercente sarà responsabile di tutti i danni e gli interessi che il Fornitore di servizi potrà essere condannato a pagare in conseguenza dell’utilizzo della Piattaforma da parte dell’Esercente a danno di terzi, non appena la sentenza che impone tali danni e interessi diventerà definitiva, nonché del risarcimento e dei costi di ogni genere sostenuti dal Fornitore di servizi per garantire la propria difesa, compresi i costi di consulenza.

Articolo 11. Risoluzione

11.1. Recesso da parte dell’Esercente

L’Esercente può recedere dall’Accordo dandone comunicazione al Fornitore del Servizio via e-mail all’indirizzo [email protected]. Tale comunicazione deve essere effettuata almeno 72 ore prima del rinnovo dell’abbonamento o della fine del periodo di prova, a seconda dei casi. Se la cancellazione viene effettuata meno di 72 ore prima della data di rinnovo, la cancellazione avrà effetto solo alla fine del periodo successivo e il prezzo del Servizio sarà dovuto.

11.2. Risoluzione in caso di mancato pagamento dell’abbonamento

In caso di mancato pagamentoda parte dell’Esercente, il Fornitore del Servizio avrà il diritto di sospendere il Servizio e di vietare all’Esercente l’accesso all’interfaccia di amministrazione della Piattaforma fino a quando l’Esercente non avrà risolto la situazione. Dopo un periodo di un (1) mese, il Fornitore di servizi avrà inoltre il diritto di mettere offline gli Avvisi pubblicati.

11.3. Risoluzione per colpa

Il Fornitore di servizi può risolvere unilateralmente il Contratto in caso di violazione da parte dell’Esercente degli obblighi di cui all’articolo 9.1, senza che l’Esercente abbia diritto a richiedere alcun risarcimento.

11.4. Reversibilità

Per tutti i casi di risoluzione del Contratto , il Fornitore di servizi ha il diritto disospendere il Servizio e di vietare all’Esercente l’accesso all’interfaccia di amministrazione della Piattaforma fino a quando non avrà risolto la situazione. Per tutti i casi di risoluzione previsti dall’Accordo, l’Esercente può richiedere al Fornitore di servizi di trasferire gli avvisi in un formato standard e riutilizzabile (come il formato CSV). Tale servizio non è incluso nel Servizio e costituisce un servizio aggiuntivo ai sensi dell’articolo 7.1. delle presenti CGV.

Articolo 12. Forza maggiore

Il Fornitore del Servizio sarà esonerato da ogni responsabilità in caso di inadempimento totale o parziale, anche temporaneo, di uno qualsiasi dei suoi obblighi derivanti dalle presenti CGV, che sia causato da un caso di Forza Maggiore.

Ai fini delle presenti CGV, per Forza Maggiore si intende un evento di natura insormontabile e irresistibile, derivante da un evento al di fuori del controllo delle parti, che consiste in un evento o in una serie di eventi di natura climatica, pandemica, batteriologica, militare, politica o diplomatica. Nel caso in cui si verifichi un evento al di fuori del controllo delle Parti che renda l’esecuzione del Contratto pericolosa o in gran parte impossibile, il Contratto potrà essere sospeso. La sospensione del Contratto deve essere comunicata con lettera raccomandata o semplice e-mail. Se non è possibile trovare una soluzione entro un termine ragionevole, il Contratto può essere risolto. Ciò avverrà in particolare in caso di incendio, sciopero, serrata, inondazione, catastrofe naturale, guerra, sommossa, requisizione, decisione governativa, blocco totale o parziale o interruzione dei servizi di telecomunicazione o delle reti elettriche, o più in generale di qualsiasi altro evento di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza. Nessuna delle Parti potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi inadempimento derivante dal verificarsi di un tale evento e non potrà dar luogo al pagamento di danni o penali per ritardo.

Articolo 13. Assicurazione

Ciascuna delle Parti dichiara di essere in possesso di una polizza assicurativa stipulata con una compagnia affidabile e solvibile, specifica e adeguata ai propri servizi, che copra la sua responsabilità civile professionale e garantisca le conseguenze pecuniarie di tale responsabilità derivanti da lesioni fisiche, danni materiali e danni conseguenti o non conseguenti per un importo di copertura sufficiente in relazione agli impegni assunti ai sensi del Contratto.

Articolo 14. Indipendenza delle clausole

In caso di difficoltà di interpretazione tra uno dei titoli che compaiono all’inizio delle clausole del Contratto e le clausole ivi contenute, i titoli saranno dichiarati inesistenti . Se una o più clausole o clausole del Contratto sono ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione della legge, di un regolamento o di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre clausole e clausole manterranno tutta la loro forza e validità.

Articolo 15. Rinuncia

Il fatto che l’una o l’altra Parte non rivendichi l’applicazione di una clausola del Contratto o acconsenta alla sua mancata esecuzione, in via permanente o temporanea, non può essere interpretato come una rinuncia da parte di tale Parte ai diritti che le derivano da tale clausola.

Articolo 16. Legge applicabile e giurisdizione competente

Il Contratto è redatto in lingua francese ed è soggetto alle disposizioni del diritto francese. Le parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole a qualsiasi controversia che possa derivare dall’interpretazione o dall’esecuzione del Contratto. In caso di persistente disaccordo sull’applicazione, l’interpretazione e l’esecuzione del presente Contratto, e in assenza di un accordo amichevole, qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva dei tribunali di Lione, nonostante la pluralità dei convenuti o l’introduzione di terzi, anche per i procedimenti d’urgenza o per i procedimenti cautelari in fase sommaria o per petizione.

Articolo 17. Trattamento dei dati personali del Fornitore del Servizio relativi ai Clienti dell’Esercente

17.1.Affidando l’hosting degli Avvisi al Fornitore di servizi, l’Esercente riconosce e accetta che il Fornitore di servizi debba incidentalmente ospitare alcuni dati personali degli Acquirenti, per conto dell’Esercente . L’Esercente rimane comunque responsabile del trattamento di tali dati personali, potendo il Fornitore di servizi agire solo su istruzioni dell’Esercente e solo per questioni puramente tecniche relative all’hosting di tali dati. Il Fornitore di servizi si impegna a implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione dei diritti delle persone i cui dati personali vengono raccolti. In particolare, il Fornitore del servizio si impegna a garantire che tali dati siano ospitati all’interno dell’Unione Europea. Lo scopo dei dati personali raccolti dagli Acquirenti è quello di fornire e migliorare i servizi del Sito web e di mantenere un ambiente sicuro. Più in generale, i dati raccolti sono i seguenti:

  • Raccolta di opinioni relative all’esperienza di acquisto;
  • Pubblicazione dell’avviso accompagnato dal nome e dalla prima lettera del cognome inseriti dall’Acquirente al momento dell’ordine sul sito dell’Esercente;
  • Data dell’ordine ;
  • Data di presentazione dell’avviso e, se del caso, data di modifica.

17.2. L’Esercente si impegna a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) e , pertanto, si impegna a ottenere esplicitamente il consenso del proprio cliente prima della raccolta dei dati personali che saranno trasmessi alla Società Recensioni Garantite.

L’Esercente si impegna a informare i propri clienti dei dati di contatto del DPO della Società Recensioni Garantite:

Società Recensioni Garantite
Nicolas DUVAL
10 Rue du Colisée – 75008 Paris – France
[email protected]

L’Esercente si impegna a informare i propri clienti dei loro diritti in merito al trattamento dei loro dati personali. In caso di mancato rispetto del RGPD (ottenimento del consenso e informazione del cliente da parte dell’Esercente in merito al trattamento dei suoi dati), il Fornitore di servizi potrà risolvere automaticamente il contratto .

Articolo 18. Trattamento dei dati personali da parte del Fornitore di servizi in relazione all’Esercente

Lo scopo dei dati personali raccolti dagli utenti è quello di fornire e migliorare i servizi del Sito Web e di mantenere un ambiente sicuro. Più in generale, i dati vengono utilizzati per le seguenti finalità

  • Accesso e utilizzo del sito web da parte dell’utente;
  • Gestione del funzionamento e dell’ottimizzazione del sito web;
  • Organizzazione delle condizioni di utilizzo dei Servizi di pagamento;
  • Verifica identificazione e autenticazione dei dati trasmessi dall’utente;
  • Fornitura di assistenza agli utenti;
  • Invio di informazioni commerciali e pubblicitarie in base alle preferenze dell’utente.

Ai sensi della legge 21 giugno 2004, n. 2004-2005, sulla fiducia nell’economia digitale e in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GUUE L127 2 del 23 maggio 2018), l’utente ha i seguenti diritti:

  • il diritto di accedere, rettificare, aggiornare e completare i Suoi dati; il diritto di cancellare i Suoi dati personali se inesatti, incompleti, equivoci, non aggiornati, o se la loro raccolta, utilizzo, comunicazione o conservazione è vietata ;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento
  • il diritto di limitare il trattamento dei Suoi dati;
  • il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati;
  • il diritto alla portabilità dei dati che ci avete fornito, qualora tali dati siano oggetto di un trattamento automatizzato basato sul vostro consenso o su un contratto;
  • il diritto di non essere oggetto di una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato; al momento non viene applicata alcuna decisione di questo tipo.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento dei vostri dati, consultate la nostra Informativa sulla privacy completa.

Articolo 19. Accesso ai sistemi informativi dell’Esercente

Nell’ambito dell’intervento di assistenza tecnica, all’Esercente potrebbe essere richiesto di fornire alla Società degli identificativi che consentano l’accesso ai propri sistemi informatici. L’Esercente si impegna espressamente a fornire solo accessi strettamente temporanei, il cui periodo massimo di validità è limitato a una settimana dalla data di trasmissione.L’Esercente si assume la piena responsabilità per la creazione, la gestione e la revoca di tali accessi temporanei. In nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni o pregiudizi derivanti dal mancato rispetto da parte dell’Esercente di tale obbligo temporale o da una gestione inadeguata degli accessi forniti.

APPENDICE 1. Disposizioni legali

Articolo L111-7-2 del Codice del ConsumoFatti salvi gli obblighi di informazione di cui all’articolo 19 della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell’economia digitale e agli articoli L. 111-7 e L. 111-7-1 del presente codice, qualsiasi persona fisica o giuridica la cui attività consista, a titolo principale o accessorio, nella raccolta, nella moderazione o nella diffusione di opinioni online da parte dei consumatori è tenuta a fornire agli utenti informazioni eque, chiare e trasparenti sulle modalità di pubblicazione e di trattamento delle opinioni messe online.

Deve specificare se tali recensioni sono soggette o meno a controllo e, in caso affermativo, deve indicare le caratteristiche principali del controllo attuato. Deve visualizzare la data della recensione e gli eventuali aggiornamenti. Deve informare i consumatori la cui recensione online non è stata pubblicata sui motivi del rifiuto.

Introduce una funzione gratuita che consente ai responsabili dei prodotti o dei servizi oggetto di una recensione online di informarlo di eventuali dubbi sull’autenticità di tale recensione, a condizione che siano indicati i motivi di tale notifica. Un decreto, emanato previa consultazione della Commission nationale de l’informatique et des libertés, stabilirà le modalità e il contenuto di tale informazione.